Avv. GIANNANTONIO BARBIERI
Dati anagrafici:
Nato a Modena il 15 febbraio 1962
Titolo di studio
Maturità classica (Liceo Luigi Galvani di Bologna)
Lauera in Giurisprudenza conseguita presso l'Università di Bologna con una tesi in Storia del Diritto Italiano
Master in Diritto Sanitario presso l'Università di Bologna
Master in Bioetica presso l'Università Pontificia Regina Apostolorum di Roma
Attività accademica
Docente di Diritto delle Professioni Sanitarie e Responsabilità professionale al Master in Management per le Funznioni di Coordinamento l'Università LIUC di Castellanza (VA)
Docente di Diritto delle Professioni Sanitarie e Responsabilità professionale al Master in Infermierisitica Legale e Forense presso l'Università di Siena
Docente a vari corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) sui temi del Diritto Sanitario, della Responsabilità professionale e della Bioetica
Pubblicazione
Autore di numerose pubblicazioni in ambito sanitario, tra cui:
Le responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie (coautrice Annalisa Pennini), McGraw-Hill, Seconda Edizione, 2017
Le responsabilità dell’infermiere, (coautrice, Annalisa Pennini), Carocci Faber, Seconda Edizione, 2013
L’infermiere e le responsabilità in ambito organizzativo, in AA.VV., Commentario al Codice Deontologico dell’infermiere, McGraw-Hill, 2009
Attività Profesionale
Avvocato Cassazionista, iscritto nell'elenco degli avvocati abilitati al patrocinio a spese dello Stato, Ha svolto la pratica professionale e operato inizialmente presso lo Studio legale Rossi di Bologna. Ora è titolare, dal 1992, dello Studio Legale Barbieri, fondato nel 1998 assieme al padre, dott. Paolo Barbieri, commercialista.
E' iscritto nell'Albo degli avvocati esterni di Aziende USL, consulente di Ordini professionali, Associazioni e Società scientifiche in ambito sanitario. Vice Presidente di A.N.T.R., Associazione Nazionale Trapiantati di Rene.